3395462991 info@investigazionipirozzi.com

Unirsi in matrimonio (civile o religioso che sia) con il proprio partner è uno dei momenti più importanti della vita. Le speranze riposte nell’evoluzione più solida del rapporto sono accompagnate da un impegno a lungo termine nel percorso della vita, impegno che dunque merita di essere onorato nella più totale trasparenza, sia in caso di promessi sposi che di coniugi navigati.

Nell’epoca attuale, infatti, la deriva sociale coadiuvata dalle mille insidie della vita portano spesso una delle parti a prendere direzioni diverse, sospette e più in generale poco consone al legame in corso o prossimo a compiersi. Tutto questo, nella maggior parte dei casi, avviene a completa insaputa del compagno o della compagna, rendendo le condotte inadeguate della controparte, di fatto, dannose e dolose.

Investigazioni prima del matrimonio

Nutrire dei dubbi circa la fedeltà della persona che si intende portare all’altare, per esempio, è del tutto legittimo. Soprattutto se si evidenziano comportamenti sospetti e inspiegabili, assenze immotivate, atteggiamenti ambigui e altre circostanze simili utili soltanto ad alimentare il dubbio.

Vien da sé intuire che tale dubbio, una volta insinuatosi nel rapporto di coppia, viene difficilmente estirpato e tende a rovinare quanto di bello si era costruito sino a quel momento. In casi del genere è di assoluta importanza cercare di fare di tutto per ripristinare l’armonia ormai perduta, e in determinate circostanze appare opportuno avvalersi dell’aiuto di esperti nel settore delle ricerche e delle investigazioni matrimoniali, al fine di scongiurare – o confermare – un pericolo che nella mente aveva già preso piede in pianta stabile.

Per quanto possa apparire doloroso, è altrettanto palese che conoscere la verità sul proprio partner è sempre la scelta più saggia, poiché quel dolore non potrà mai essere paragonabile ad una vita all’oscuro di infedeltà coniugale o comportamenti dannosi, ancor più se perpetrati nella fase precedente al matrimonio, quando per definizione determinati “errori” possono essere evitati e non diventare irreparabili.

Le indagini prematrimoniali hanno lo scopo di verificare, in buona sostanza, le giuste intenzioni della persona che si intende sposare. Per fare ciò viene messo in moto un meccanismo di monitoraggio, discreto ma efficace, volto ad evidenziare le abitudini della persona in questione nel suo quotidiano, sino a rilevare, o non rilevare, eventuali azioni incongrue con i principi della relazione amorosa ufficialmente in corso.

È chiaro quindi che una verifica del genere, quando ancora il matrimonio non ha avuto luogo, può rappresentare una vera e propria forma di prevenzione, nell’interesse del proprio futuro e di quello degli eventuali figli che verranno.

Monitoraggio post matrimoniale

Discorso simile, ma basato su principi diversi, quello relativo alle indagini post matrimoniali. Parallelamente a dubbi e sospetti che possono sorgere nei giovani promessi sposi, anche una coppia sposata da tempo può nutrire lo stesso genere di perplessità. A dire la verità, le statistiche dimostrano anzi che maggiore è il lasso di tempo intercorso dalla data del matrimonio, e maggiori saranno le possibilità che uno dei due partner si abbandoni a episodi di infedeltà (in alcuni casi sporadica, ma molto spesso seriale e continuativa).

Tali condotte assumono tinte molto dolorose quando la coppia ha dei figli, e quando il legame amoroso è accresciuto da beni in comune, attività lavorative gestite congiuntamente, e tutta una serie di connessioni generate dalla coppia che non fanno altro che rendere ancor più netto il danno recato all’una o all’altro.

Nella maggior parte dei casi, peraltro, atteggiamenti contrari ai principi matrimoniali, dannosi e infedeltà in generale vanno a danneggiare il/la coniuge nel momento in cui ritiene che non ci sia nulla che non vada. Molto spesso tanti fanno l’errore di pensare che determinati “panni sporchi” vivano soltanto nelle famiglie degli altri, che la propria sia viceversa perfetta, e che la propria moglie o il proprio marito non commetterebbe mai adulterio.

Ammirevole, ma spesso del tutto falso. I dati confermano tassi sempre crescenti di infedeltà coniugale, motivo per il quale l’agenzia investigativa La Freccia di Tonino Pirozzi è da anni impegnata con successo e dedizione specificatamente a questo settore di investigazioni.

Le indagini postmatrimoniali sono infatti attività particolarmente complesse: la routine ormai pluriennale consolidata dalla coppia rende il lavoro di monitoraggio ed investigazione molto difficile, proprio per questo è necessario affidarsi a un team di esperti che da anni si occupa di

  • Seguire l’obiettivo designato nei suoi spostamenti quotidiani senza destare sospetti
  • Reperire materiale fotografico e audiovisivo
  • Raccogliere testimonianze dirette e indirette
  • Produrre documentazione utile in sede giudiziale

Prendendo spunto da quest’ultimo aspetto, va evidenziato che affidarsi all’agenzia investigativa La Freccia non vuol dire soltanto risolvere un problema che potenzialmente si protraeva da anni, ma significa anche ottenere prove CERTE, documentazioni probanti e in generale materiale utile nelle fasi di dibattimento in tribunale.

Ciò è molto importante qualora si intenda intentare una causa di separazione con colpa, quando si prevede di richiedere l’affidamento dei figli o quant’altro. Il problema di questo tipo di cause, infatti, spesso è proprio quello di non disporre di materiale sufficientemente attendibile per direzionare la causa verso le proprie richieste.

Affidarsi all’investigatore privato Tonino Pirozzi e la sua agenzia vuol dire poter tornare a dormire sonni tranquilli il prima possibile. La squadra dell’agenzia sarà felice di offrire una consulenza preliminare per ravvisare gli estremi di un lavoro efficace, fugare ogni dubbio lacerante e, ove possibile, confermare la bontà delle azioni della persona che si ha accanto da pochi anni, o da tutta la vita.