3395462991 info@investigazionipirozzi.com

Nella vita personale e lavorativa di ognuno di noi è molto facile trovarsi nella situazione di contrarre un debito oppure un credito verso un’altra persona. I motivi sono vari, e possono fare capo a rapporti di diversa natura: prestiti di naturale personale (quindi intra-personam), insolvenze di tipo professionale da/verso fornitori di servizi, beni fisici e quant’altro.

La discriminante tuttavia tra credito e debito è piuttosto netta: mentre infatti se siamo in debito con qualcuno o con una società lo Stato tutela il nostro diritto sino allo stremo, consentendoci talvolta di procrastinare i tempi e le modalità di riscossione in modo farraginoso e indefinito, se ci troviamo nella posizione di dover riscuotere un credito – per proprietà inversa – nella maggior parte dei casi dovremo affrontare gironi danteschi, ostacoli fisici e burocratici d’ogni genere e quant’altro, rimanendo – molto più spesso di quanto si pensi – con un pugno di mosche in mano.

Gli aiuti e gli ostacoli della legislazione italiana (senza il supporto investigativo)

Questo perché la legislazione italiana prevede iter giuridici molto lunghi e per certi versi piuttosto lacunosi, quando un credito non riscosso si inasprisce al punto tale da arrivare nelle aule di tribunale.
È ben noto come molte aziende, dichiaranti fallimento, generino alla “vittima” una beffa che si aggiunge al danno, rendendo del tutto improbabile la possibilità, da parte di quest’ultimo di riscuotere quanto dovuto.

Purtroppo i crediti non riscossi possono dare luogo a situazioni economiche molto precarie, che alla distanza sono in grado di minare la stabilità dell’azienda titolare del credito. Quando le insolvenze vanno poi ad accumularsi, il nocumento procurato all’impresa apre scenari imprevedibili che mettono a rischio il futuro dei dipendenti e la capacità dell’azienda di fare investimenti fondamentali per la prosecuzione e la crescita dell’attività.

È di fondamentale dunque valutare una forma di tutela che metta al sicuro la possibilità di recuperare quanto dovuto, avvalendosi ad un’agenzia investigativa seria e dotata di grande esperienza nell’ambito delle indagini di recupero del credito.

Questo tipo di supporto è di importanza assoluta: non di rado le cronache testimoniano di casi caratterizzati da lunghi anni in tribunale nel tentativo di recuperare, ove possibile, il proprio credito. Determinato tuttavia un nulla di fatto, ossia l’impossibilità di accedere a qualunque tipo di riscossione, ci si rende conto di aver perso tempo e tantissimo denaro (in aggiunta a quello che si è cercato di recuperare) in relazione alle spese legali sostenute.

Questo scenario ovviamente funge da deterrente su cui i soggetti debitori fanno leva, confidando in un mancato procedimento giuridico. Purtroppo in molti casi – stando alle statistiche, i fatti danno loro ragione: le aziende spessissimo rinunciano in partenza ad una causa intentata per recuperare un credito, consapevoli del forte rischio di concludere il procedimento con un nulla di fatto (a cui aggiungere le annose spese legali).

La possibilità di avvalersi di un team di investigatori esperti nel recupero del credito significa avere l’opportunità di valutare preventivamente se procedere a livello giuridico o meno. In altre parole, ravvisando i margini di beni attaccabili ai fini della riscossione o meno, si potrà procedere legalmente con un fattore di certezza (e spesso di rapidità) in più tra le proprie armi.

In che modo è possibile essere certi di riscuotere un credito

L’agenzia investigativa La Freccia di Tonino Pirozzi da anni è impegnata nel campo delle indagini per recupero del credito, mettendo in gioco tutta l’esperienza dello staff nello svolgimento di una serie di attività preliminari e fondamentali per descrivere le capacità di solvibilità di un soggetto imputato di insolvenza.

L’investigatore privato Tonino Pirozzi (30 anni nella Polizia di Stato) e la sua squadra svolgono operazioni discrete ed assolutamente efficaci al fine di acclarare:

  • Censimenti su proprietà immobiliari
  • Censimenti su veicoli intestati
  • Eventuale presenza di partecipazioni societarie
  • Ricerca dei conti correnti e rapporti bancari
  • Ricerche relative al posto di lavoro e alla posizione pensioni sta
  • Rilevazione di beni intestati di qualsiasi natura, il cui denominatore comune risiede nel margine di attaccabilità in sede giudiziale.

In buona sostanza, l’agenzia investigativa La Freccia si occuperà di rilevare ogni possibile appiglio sul quale incentrare la causa di recupero credito, garantendo a chi si affida all’agenzia la certezza di “entrare in campo e combattere” per raggiungere uno scopo fattibile, al contrario delle migliaia di cause in Italia al termine delle quali (soltanto nelle battute finali) si evidenzia l’impossibilità di attaccare alcun bene in possesso del debitore.

Se dunque stai vivendo uno stato di sofferenza scaturito da un mancato recupero del credito, non disperare. Richiedi una consulenza dell’agenzia investigativa La Freccia di Tonino Pirozzi, risparmierai migliaia di euro in lungaggini burocratiche e legislative e soprattutto metterai un freno alla dilagante impunibilità di figure insolventi che fanno leva sui cavilli e le pieghe della giurisprudenza nostrana.

L’agenzia investigativa La Freccia tratta anche numerosi altri casi a tutela del cittadino e delle aziende, come quelli di sicurezza informatica, servizio antitaccheggio e stalking.

Non attendere oltre, contattaci immediatamente per una consulenza preliminare. Saremo felici di trovare insieme il modo migliore per aiutarti e per risolvere il tuo caso.